Spaghetti Unplugged

Policy privacy

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13-14, Reg. UE 2016/679
(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali).

  1. Finalità, base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati

L’informativa è resa ai sensi dell’ art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali), si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookies nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookies.

Il trattamento dei dati personali è finalizzato ad eseguire gli obblighi contrattuali e al perseguimento degli scopi dell’associazione, ad adempiere a specifiche richieste, nonché agli obblighi normativi, in particolare quelli contabili, fiscali e amministrativi. Il trattamento dei dati personali può anche essere finalizzato alla comunicazione o pubblicizzazione degli eventi e delle iniziative dell’associazione.

Nelle pagine internet gestite dall’Associazione Culturale SPAGHETTI ART qualora siano presenti collegamenti ad altri siti internet (link) la stessa non è responsabile delle pratiche adottate da tali siti/soggetti, le cui dichiarazioni sulla privacy potrebbero differire da quelle dell’associazione SPAGHETTI ART.

Ai fini dell’indicato trattamento, il titolare del trattamento potrà venire a conoscenza di dati definiti “sensibili” ai sensi del Reg. UE 2016/679. Tali dati saranno utilizzati esclusivamente al fine dell’invio, tramite e-mail o sms (o whatsapp) ed attraverso i canali social, di materiale informativo relativo alle attività della nostra Associazione.

Dati personali trattabili : “dato personale” è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on-line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale (C26, C27, C30 Reg. UE 2016/679).

  1. Modalità del trattamento

In relazione alle indicate finalità i Suoi dati sono oggetto di trattamento sia informatico che cartaceo.

Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Suoi dati personali.

Per alcune attività (ad esempio, visibilità sui social, o pubblicazione su riviste del settore) l’associazione potrebbe ricorrere a strutture e/o società esterne e/o consulenti. A questi soggetti è richiesta massima riservatezza e discrezione nell’uso delle informazioni di cui vengono a conoscenza. In ogni caso la comunicazione dei dati sarà strettamente limitata all’effettiva necessità di utilizzo del dato per l’esecuzione delle attività e degli incarichi che i suddetti terzi dovranno svolgere.

  1. Natura dei dati personali

Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, la sua mail, eventuali fotografie da Lei direttamente fornite o immagini raccolte nel corso delle attività organizzate dall’associazione a cui prendesse parte, il numero di telefono fisso o mobile, eventuali dati fiscali, inerenti lo svolgimento della prestazione fornita, compresi i dati contenuti nei curriculum vitae. Durante l’erogazione del servizio potrebbe essere necessario acquisire ed effettuare operazioni di trattamento di tali dati. Il conferimento del dato viene acquisito dietro richiesta scritta da parte dell’Associazione.

L’invio di comunicazioni facoltativo, esplicito e volontario mediante posta elettronica o ordinaria all’associazione comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, (necessario per rispondere alle richieste) nonché degli altri eventuali dati personali inseriti nella comunicazione. Qualora il mittente inviasse il proprio curriculum vitae per iscriversi a corsi, e/o sottoporre la propria candidatura a manifestazioni concorsistiche e non indette dall’Associazione o da partner dell’associazione, o per collaborazioni professionali ed iniziative, esso rimane l’unico responsabile della pertinenza ed esattezza dei dati inviati.

  1. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento

Il conferimento dei Suoi dati personali, non ha natura obbligatoria, ma l’eventuale rifiuto potrebbe rendere impossibile o estremamente difficoltosa la prestazione o la prosecuzione dell’attività per cui ha richiesto l’iscrizione all’Associazione.

  1. Modalità del trattamento ed accesso ai dati

I dati raccolti mediante sottoscrizione dei moduli di iscrizione all’associazione in formato analogico sono trattati sia in forma cartacea, sia con strumenti informatici e telematici e potranno essere elaborati in forma aggregata per finalità statistiche e di verifica degli standard di qualità dei servizi, escludendo in tal caso il trattamento di dati identificativi.

I dati raccolti, eventualmente, mediante la compilazione di form on-line sono trattati in forma elettronica e mediante sistemi informativi di natura gestionale.

I dati sono accessibili esclusivamente da parte di incaricati, adeguatamente formati ed informati circa le mansioni e le attività ad essi consentite sul dato raccolto e che operano in virtù di idonea lettera di nomina. Il titolare del trattamento tratterà i dati per le finalità sopra indicate perseguendo i propri interessi legittimi in modo tale da non violare interessi, diritti e le libertà dell’interessato.

I dati di natura personale forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità:

  • Modulo di iscrizione cartaceo per l’iscrizione all’Associazione e/o a determinate attività da essa programmate, iscrizione alla newsletter: i dati personali conferiti in fase di registrazione o iscrizione verranno trattati per finalità connesse alla richiesta di informazioni inoltrata;
  • Adempimento obblighi contrattuali, di legge e finalità amministrativo-contabile. Ai fini dell’applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabile sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati. In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, attività informative.
  1. Gestione trattamento dati inerente (art.6 lett.a):

Previo consenso e fino a Sua opposizione o richiesta di cancellazione, i Suoi dati verranno trattati per marketing diretto, per finalità promozionali, di comunicazione commerciale e di marketing in genere, anche mediante l’iscrizione al servizio newsletter/mailing list dell’Associazione Culturale SPAGHETTI ART, allo scopo di invio di newsletter, pubblicità informativa/commerciale/promozionale di prodotti/servizi/eventi dell’Associazione Culturale SPAGHETTI ART così come di altre Società e/o associazioni o enti collegati o partner.

  1. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati

I Suoi dati potranno essere comunicati a:

  • tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
  • ai nostri collaboratori, dipendenti, nell’ambito delle relative mansioni;
  • a tutte le persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività dell’Associazione e nei modi e per le finalità sopra illustrate o nell’adempimento di obblighi e doveri prescritti dalla legge.
  1. Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I Dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

  1. Modalità e durata conservazione dei dati personali

I dati che La riguardano verranno conservati secondo i seguenti criteri: per un arco di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per i quali essi sono trattati ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività dell’Associazione. Il tempo minimo di permanenza dei dati all’interno delle banche dati e del Registro del Trattamento dei dati è in ogni caso corrispondente alla durata dell’iscrizione all’Associazione.

La sola e-mail potrebbe essere conservata per un tempo più lungo in quanto inerente a successive proposte informative dell’attività associativa.

  1. Periodo di conservazione o criteri

Il trattamento avverrà in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento:

  • navigazione sul presente sito web (sessione);
  • per l’iscrizione all’associazione in forma cartacea o tramite sito web in qualità di socio o di utente registrato al fine di poter accedere alle iniziative e alle attività dell’associazione (massimo 2 anni, salvo il maggior o minor termine stabilito dalla legge);
  • per l’iscrizione alle attività programmate (massimo 1 anno);
  • per i documenti personali forniti dal socio all’atto dell’iscrizione all’associazione e al conferimento dell’autorizzazione al trattamento dei dati (massimo 1 anno salvo per o casi in cui la legge prescrive diversamente);
  • ricezione newsletter o comunicazioni promozionali in genere via e-mail (L’iscrizione e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla scadenza e mancato rinnovo dell’iscrizione da parte del socio o dell’utente, o alla cancellazione dalla mailing list possibile tramite link presente in ogni e-mail inviata dall’associazione);
  • adempimento obblighi contrattuali, di legge e finalità amministrativo-contabile (massimo 10 anni, salvo il maggior o minor termine stabilito dalla legge).

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il Titolare del Trattamento dei dati nelle modalità indicate nella presente Privacy Policy.

  1. Il Luogo del trattamento

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, può contattare il Titolare.

  1. Estremi identificativi del titolare, responsabile del trattamento dei dati

Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, Titolare del trattamento dei dati è l’ Associazione SPAGHETTI ART, codice fiscale n. 11797601009, con sede in LARGO OLGIATA 15 ROMA, in persona del rappresentante legale pro tempore. Responsabile del trattamento dei dati è il Sig.Davide Dose, rappr. legale dell’associazione SPAGHETTI ART.

  1. Diritti dell’interessato

Di seguito La rendiamo edotta dei diritti riconosciuti all’interessato ai sensi del Reg. UE 2016/679.

13.1 Art. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  1. a) le finalità del trattamento;
  2. b) le categorie di dati personali in questione;
  3. c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  4. d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  5. e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  6. f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  7. h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

13.2 Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – (diritto alla cancellazione: cd. diritto all’oblio)

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

  1. a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  3. c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
  4. d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  5. e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  6. f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679.

13.3 Diritto di cui all’ art. 18 (Diritto di limitazione di trattamento)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. a) interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

13.4 Diritto di cui all’art. 20 (Diritto alla portabilità dei dati)

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento.

  1. Revoca del consenso al trattamento

Le è riconosciuta la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una mail al seguente indirizzo: “ spaghettiunplugged@gmail.com ” con il seguente testo in oggetto: “Revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali”. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile. Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 20 può inviare una mail al seguente indirizzo: spaghettiunplugged@gmail.com

  1. Cookies

Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati dal sito web dell’associazione si veda la cookie policy.

  1. Diritto di opposizione

Ai sensi dell’art. 21 del Reg. UE 2016/679, è riconosciuto il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati (effettuato per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare) scrivendo all’indirizzo e-mail spaghettiunplugged@gmail.com. In caso di opposizione i Dati non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà degli interessati, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  1. Diritto di proporre reclamo al Garante

Il Titolare informa, altresì, che sarà possibile proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui si ritengano violati i diritti di cui si è titolari ai sensi del citato Reg. UE 2016/679 o di qualsiasi altra normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante per la Protezione dei Dati Personali accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it

  1. Modifiche all’Informativa sulla Privacy

Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

© 2022 – Spaghetti Unplugged | Privacy policy