Santa Maria della Creatività

Una Festa di Halloween in musica con Samuel e i Santi Francesi

Venerdì 31 ottobre 1 ottobre 2025 dalle 16 a mezzanotte. Un grande appuntamento ad ingresso gratuito:

SAMUEL djset + I SANTI FRANCESI in concerto

Un racconto di rinascita urbana, cultura e partecipazione: questo è Santa Maria della Creatività, il progetto che trasforma il Complesso Monumentale del Santa Maria della Pietà in un vivaio di musica, formazione e rigenerazione sociale. 

Le attività si inaugureranno venerdì 31 ottobre con una vera e propria festa che terminerà con un grande concerto che vedrà sul palco Samuel, storico leader e voce del gruppo Subsonica, e I Santi Francesi, il celebre e sofisticato duo della scena musicale contemporanea vincitori di X-Factor nel 2022. Nel pomeriggio laboratori e workshop gratuiti aperti ai giovani del territorio –  e che poi proseguiranno nei mesi successivi – sin dalle 16 con scrittura creativa, beatmaking e produzione musicale, beatboxing, djing, performance di danza e il laboratorio di riciclo urbano a cura di Evera Project, associazione locale impegnata nella riqualificazione partecipata.

Il progetto Santa Maria della Creatività, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, realizzato da Zètema Progetto Cultura e Spaghetti Unplugged, è finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR, rientra tra gli Interventi Immateriali individuati nella linea progettuale Piani Urbani Integrati M5C2-Investimento 2.2, destinati alle periferie delle Città Metropolitane.


Laboratori & workshop gratuiti di venerdì 31 ottobre:

 
ore 16 Djing a cura di Pepe Carpitella e Dagrandi
Impara a fare il dj e mixare le tracce per far ballare la pista!
 
ore 17 Laboratorio di riciclo a cura di Evera Project e Qiru
come realizzare dei bicchieri da bottiglie di vetro usate
 
ore 18 Scrittura creativa RAP a cura di Corrado   aka 1989.
scrivi rime perfette e migliora il tuo flow
 
ore 19 Beatmaking a cura di Mitra ed Emanuele Bono.
come si crea un beat che spacca
 
 
i laboratori poi continueranno tutti i sabato dal 22 novembre al 20 dicembre